Contattaci: 800.032.692    |    info@dermadue.it

Home/Shop/Peeling chimici/Linea Derma 2.0®/Peeling biorivitalizzante viso per biorivitalizzazione viso senza aghi – Derma-Bio Peel D 2.0®

Peeling biorivitalizzante viso per biorivitalizzazione viso senza aghi – Derma-Bio Peel D 2.0®

80.00 IVA incl.

(1 recensione del cliente)

Peeling biorivitalizzante viso per biorivitalizzazione senza aghi Derma-Bio Peel D 2.0®

Peeling biorivitalizzante viso. Coadiuvante nel trattamento di rughe, piccole macchie, atonie, texture non omogenea e disomogeneità di colorito, dona alla pelle un aspetto luminoso e tonico sin dalla prima applicazione, senza essere aggressivo.
Adatto ad ogni tipo di pelle, età ed etnia.

Per un mantenimento ottimale dei risultati ottenuti in cabina procedere come segue:

Made in Italy

Descrizione

Peeling biorivitalizzante viso 

Peeling per biorivitalizzazione senza aghi peeling biorivitalizzante Derma-Bio Peel D 2.0®

Biorivitalizzazione senza aghi con peeling biorivitalizzante viso Derma-Bio Peel D 2.0®

Peeling biorivitalizzante – Trattamento per biorivitalizzazione viso senza aghi Derma-Bio Peel D 2.0®  dalla speciale composizione bi-fasica e alla combinazione di agenti esfolianti, amminoacidi ed estratti naturali idratanti, nutrienti e lenitivi. Agisce a 360° su tutti i segni dell’età producendo un “effetto lifting”.

Composizione del peeling biorivitalizzante viso Derma-Bio Peel

Mix di acidi:

  • Acido Lattico: (Contenuto all’interno del peeling idratante Derma-Hydrating D2.0) è un alfa-idrossiacido ottenuto dalla fermentazione del latte.  Ha molecole dimensionalmente più grandi rispetto all’acido glicolico per cui riesce ad arrivare meno in profondità, risultando così meno aggressivo. Stimola la produzione di ceramidi (lipidi fondamentali per mantenere la corretta architettura della cute) e possiede grandi capacità igroscopiche ovvero è in grado di richiamare acqua dagli strati più profondi. Svolge anche un’azione cheratolitica e riequilibrante del pH. È indicato in casi di secchezza e disidratazione cutanea;
  • Acido Mandelico: (Contenuto all’interno del peeling acido mandelico 50% D2.0)L’acido mandelico è un alfa idrossiacido derivato dalle mandorle amare e la sua azione principale è quella di esfoliante a livello dello strato più superficiale della pelle come trattamento tonificante. Accelera il turnover cellulare interrompendo i piccoli legami di coesione fra le cellule epiteliali dello strato corneo che viene così delicatamente rimosso, portando di conseguenza in superficie gli strati cutanei più interni dall’aspetto più compatto e luminoso. Con la sua continua applicazione, il risultato è quello di una pelle visivamente più levigata e dalla texture più omogenea;
  • Acido Salicilico: è un beta-idrossiacido ricavato dal salice (salix alba) ottenuto dall’idrolisi enzimatica della salicilina. È un acido organico, incolore con una struttura cristallina poco solubile in acqua. Possiede proprietà: cheratolitiche (rompe la cheratina dei corneo desmosomi rendendo i legami tra i lipidi più deboli) favorendo l’esfoliazione, antibatteriche e lenitive;

Aminoacidi essenziali per il benessere della cute:

  • Serina: dalle proprietà rigeneranti ed idratanti;
  • Glicina: è un costituente fondamentale della tripla elica di collagene ed è l’amminoacido presente in maggiore quantità nell’NMF (Natural Moisturizing Factor) cutaneo. Ha proprietà idratanti, umettanti, antiossidanti e rigeneranti;
  • Prolina: migliora la texture della pelle contribuendo a produrre collagene ed elastina riducendone la perdita a causa del processo di invecchiamento;

Estratti naturali ed oli eudermici:

  • Olio di riso: dalle proprietà lenitive e ottimo agente di filtraggio naturale contro raggi UVA e UVB;
  • Olio di rosa moscata: protegge la cute dalla disidratazione, rigenerante ed antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo;
  • Estratto di polline: ricco di vitamine nutre, stimola, disintossica, ristruttura e ammorbidisce;
  • Olio di germe di grano: idratante, nutriente e con una spiccata azione antirughe;
  • Estratto di soia selvatica: contiene proteine, calcio, magnesio, acidi grassi, in particolare l’acido linoleico (omega 6) e alpha-linoleico (omega 3) importanti antiossidanti;
  • Olio di oliva: dalle proprietà antiossidanti, l’estratto di foglie di olivo è stato utilizzato in una grande varietà di prodotti per la cura personale, per i suoi benefici antiossidanti e antibatterici;
  • Olio di argan: grazie ai suoi antiossidanti, formidabili contro i radicali liberi, l’Olio di Argan naturale è considerato un potente antirughe. Ma non solo: le sostanze nutritive e idratanti contenute al suo interno, lo rendono un alleato prezioso per la produzione di collagene.

Come si presenta il peeling per biorivitalizzazione viso e biorivitalizzazione senza aghi con Derma-Bio Peel D 2.0®

Presentazione: Box da 5 fiale monouso da 5ml

Indicazioni: Disidratazione, senescenza, discromie, perdita di tonicità ed elasticità, aging prematuro.

Aree di applicazione: viso, collo, decolleté e mani

Protocollo di utilizzo:

  1. Su pelle perfettamente integra e detersa con apposita Mousse detergente scelta in base alla tipologia di pelle da trattare (Derma Hydrating Mousse per pelli secche normali oppure Derma-Purifying Mousse per pelli miste grasse e impure) applicare la soluzione degrassante pre trattamento D 2.0® e lasciare evaporare per qualche secondo (evitando la zona perioculare);
  2. Agitare energicamente per qualche secondo l’ampolla del peeling Derma-Bio Peel facendo in modo di miscelare la fase oleosa e la fase acquosa, dopo di che applicare l’intero contenuto del peeling viso biorivitalizzante completo Derma-Bio Peel D 2.0® con l’utilizzo di un pennellino a ventaglio o una garza per ricoprire la zona da trattare;
  3. In questa fase si potrebbero avvertire lievi sensazioni di bruciore, pizzicore e prurito del tutto normali e tollerabili; se necessario procedere ad una ventilazione forzata verso la parte trattata. Lasciare agire il prodotto per un tempo variabile da 2 a 10 minuti (fino ad arrossamento lieve) dopo di che procedere alla neutralizzazione e rimozione del peeling biorivitalizzante viso spruzzando direttamente sulla parte trattata (sempre evitando occhi e mucose) abbondante quantità di soluzione neutralizzante D 2.0®.

Tempo di posa:

Il tempo di posa del peeling biorivitalizzante Derma-Bio Peel D 2.0® è estremamente variabile in quanto sensibilità e spessore cutanei sono differenti da soggetto a soggetto. Una volta neutralizzato ed asportato, procedere all’ applicazione della Maschera lenitiva post trattamento derma-regen D 2.0® lasciandola in posa per circa 20 minuti. Concludere con l’applicazione filtro di protezione solare SPF 50 + D 2.0®

Frequenza di trattamento:

è possibile effettuare l’intero protocollo di biorivitalizzazione viso a distanza di 7 – 10 giorni fino a miglioramento dell’inestetismo da trattare (fino a 1 volta a settimana per 5 settimane consecutive)

NB: In cabina, per un trattamento urto, dopo la neutralizzazione del peeling, procedere al trattamento di veicolazione tramite needling o elettroporazione del cocktail biorivitalizzante completo Derma-Bio. 

Raccomandazioni post trattamento a domicilio:

lenire la parte trattata nei giorni successivi al trattamento con la maschera lenitiva post trattamento Derma-Regen D 2.0®  e applicare il filtro di protezione solare SPF 50 + D 2.0®. A completamento dell’intero periodo di trattamento si consiglia l’applicazione quotidiana mattina e sera della Crema viso biorivitalizzante Derma-Bio Cream.

Desideri maggiori informazioni? Leggi il nostro articolo di blog sulla biorivitalizzazione.

Tutti i prodotti DERMA 2.0® sono rigorosamente formulati e prodotti nel completo rispetto dell’ambiente; CONTRO LA SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI, NATURAL HAND MADE, privi di antiossidanti sintetici quali BHT E BHA, sali di alluminio, tensioattivi aggressivi SLS e SLES.

Informazioni aggiuntive

Presentazione

Scatola da 5 fiale da 5 ml

Ingredienti

acido azelaico, acido citrico, acido cogico, acido glicolico, acido lattobionico, arbutina, resorcinolo, Sodio DNA

Caratteristiche chim fis

Soluzione ambrata bifasica

Aree di applicazione

Viso, collo, decolleté e mani.

Protocollo di utilizzo

Una o due applicazioni a settimana fino a miglioramento.

Marca

Derma2.0

1 recensione per Peeling biorivitalizzante viso per biorivitalizzazione viso senza aghi – Derma-Bio Peel D 2.0®

  1. Diegodiss

    Un prodotto eccezionale degno della Linea Derma 2.0
    Se usato con i giusti protocolli già dalla prima seduta risultati visibili che creano alla cliente voglia di procedere alle sedute successive

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima