
Needling, che cos’è?
Il needling è una nuova tecnica di ringiovanimento non chirurgica e non invasiva utilizzata per il trattamento di rughe, cicatrici, smagliature, iperpigmentazioni, adiposità localizzate, perdita di tonicità e texture irregolare.
Questa tecnica di ringiovanimento non invasiva viene anche definita “collagen induction therapy” ovvero terapia di induzione del collagene, in quanto, attraverso un micro danno volontariamente indotto della superficie cutanea trattata, viene stimolata la naturale capacità di autorigenerazione della pelle spingendola quindi a produrre nuovi vasi sanguigni, stimolare collagene e nuova elastina.
Questo “danneggiamento” volontario e controllato del tessuto (mediante la creazione di centinaia di microscopici canali) viene effettuato con due principali strumenti:il Dermapen , il dispositivo Hydrapen ( L’evoluzione del dermapen che consente di veicolare prodotto senza sprechi grazie ad un apposito modulo sterile monouso dotato di serbatorio da riempire evitando quindi l’utilizzo di siringhe)
Il dermaroller, il dermapen e il dispositivo Hydra Pen
Inizialmente si utilizzava un semplice “rullo” dotato di minuscoli aghi in acciaio chirurgico o titanio (il dermaroller); ora si è passati a dispositivi elettrici che consentono di ottenere una stimolazione e biostimolazione viso e corpo più efficace e veloce con la possibilità di variare la profondità di trattamento e la velocità di ripetizioni verticali degli aghi direttamente sul dispositivo (il dermapen) e ancor meglio con la sua evoluzione: IL DISPOSITIVO HYDRA PEN
Su quali parti del corpo può essere effettuata questa tecnica?
Il needling può essere effettuato su viso, collo, decolleté, braccia, mani, gambe e addome. Il needling viso ha dimostrato di essere una procedura a vantaggio di inestetismi come rughe glabellari, naso-labiali e nelle rughe statiche presente nella zona del contorno occhi ma anche in caso di texture irregolare, cicatrici post acne, smagliature e adiposità localizzate.
Un altro beneficio del needling è quello di attenuare e trattare, abbinato ad apposite sostanze funzionali come i cocktail della linea Derma 2.0®, disomogeneità di colorito in ogni parte di viso e corpo.
Il needling ha effetti collaterali?
No, non ha effetti collaterali se eseguito in centri specializzati e da professionisti esperti. Le sensazioni e gli effetti che il paziente potrà avvertire dopo una seduta di needling saranno: lieve rossore, senso di pizzicore e calore che tenderanno gradualmente a sparire dopo qualche ora.
Non è una pratica estetica-medica che costringe il paziente a settimane di riposo post trattamento. Già dal giorno successivo al trattamento, il lieve rossore scompare e il paziente può tranquillamente riprendere la sua normale routine.
Il needling può essere utilizzato per aumentare volumi a labbra o in sostituzione di filler ?
NO, SFATIAMO QUALCHE MITO:
Il principio di funzionamento di questa tecnica è quello di spingere la parte trattata ad autorigenerarsi facendo leva su meccanismo autologo di neocollagenesi, neoelastogenesi e neoangiogenesi, NIENTE A CHE FARE con un impianto viscoelastico a base di acido ialuronico reticolato (che per rimanere in sede di deposito deve essere reticolato con del BDDE). Se quindi pensate che il needling sia la risposta o un’alternativa ad un filler dermico semplicemente perchè creando fori veicoli dell’acido ialuronico, la risposta è NO in quanto l’esito sarebbe esclusivamente traumatico e finalizzato solo ad ottenere una infiammazione della mucosa.
Il ripristino dei volumi non è un beneficio ottenibile con questa tecnica, bensì con filler dermici a base di un diverso tipo di acido ialuronico (reticolato) rispetto a quello contenuto nelle fiale sterili appositamente formulate e prodotte per essere utilizzate con questa tecnica.
Dispositivi per Needling e Microneedling: Hydrapen e Dermapen
Hydrapen – L’evoluzione del dermapen professionale per needling
Dispositivo per veicolazione transdermica e stimolazione dermica finalizzato al trattamento dei principali inestetismi del viso e del corpo come rughe, cicatrici, macchie, smagliature. Questo dispositivo, al contrario del ben noto Dermapen, è dotato di Ricambi sterili che VENGONO RIEMPITI E QUINDI CONTENGONO le sostanze funzionali attive scelte in funzione della tipologia di inestetismo da trattare. Il manipolo è leggero ed ergonomico. Il dispositivo funziona sia cablato (con cavo collegato alla corrente) che Wireless (Senza cavo) grazie alla batteria al litio integrata che consente di effettuare, con un ciclo di carica da 2 ore, un trattamento continuo senza l’utilizzo del cavo per 2 ore alla massima velocità. 4 sono le velocità selezionabili.
Il potente motore permette alla testina (che si presenta come un serbatoio da riempire con le apposite sostanze funzionali attive come ad esempio il cocktail biorivitalizzante DERMA-BIO®) di “Battere” sulla superficie da trattare da un minimo di 3000 colpi al minuto a 5500 colpi al minuto.
Il serbatoio/testina (con capacità massima di 3 ml) viene precedentemente riempito e si svuota automaticamente durante la procedura di needling/microneedling assicurando così una più sterile non dispersiva veicolazione del prodotto.
A differenza delle testine che si utilizzano con il dermapen, i ricambi sterili del dispositivo HYDRA PEN presentano direttamente sulle testine dei microscopici aghetti (disponibili con lunghezze diverse a seconda dell’area da trattare e dell’entità di trattamento da effettuare 0.25 – 0.50 e 1mm ) : non è quindi necessario regolare l’escursione degli aghi mediante nessuna ghiera in quanto è già predefinito al momento del montaggio della testina scelta.
Dermapen professionale per needling
Dispositivo per needling con funzionamento wireless e a cavo, 5 velocità selezionabili, regolazione aghi mediante ghiera da un minimo di 0.25mm a un massimo di 2.50mm, batterie al litio con 4 ore di autonomia. Il dispositivo genera centinaia di micro perforazioni sulla zona da trattare: la pelle è così indotta alla ricostruzione di nuovi vasi sanguigni (che irrorano il tessuto apportando ossigeno e nutrienti), alla produzione di nuovo collagene ed elastina, e alla veicolazione di sostanze funzionali attive scelte in base alla tipologia di inestetismo da trattare avviando un vero e proprio processo di rigenerazione.