In cosa consiste la biorivitalizzazione e quali sono le finalità della biorivitalizzazione?

La biorivitalizzazione viso “classica”

La biorivitalizzazione viso “classica” è una tecnica innovativa utilizzata per prevenire e combattere i segni dell’invecchiamento (rughe, perdita di tonicità, scarsa luminosità, texture irregolare) su viso, collo, braccia, interno cosce, pancia. Si utilizzano diverse sostanze che vengono usate seguendo precisi protocolli.

L’effetto che si può ottenere è quello di una stimolazione delle funzionalità cellulari in modo da riprodurre le condizioni tipiche di una pelle più giovane e sana.

Trattasi di una procedura che prevede una serie di microscopici depositi a livello dermico di preparati biorivitalizzanti a base di acido ialuronico lineare, aminoacidi, vitamine e altri peptidi biomimetici. Le sostanze impiegate in questa tecnica di ringiovanimento non invasiva sono completamente bioriassorbibili e biocompatibili.

La durata del trattamento è di circa 15-20 minuti e permette a chi è sottoposto al trattamento di ritornare immediatamente alla normale routine senza tempi di riposo necessari. Non lascia segni evidenti sulla zona trattata e i risultati sono apprezzabili a partire da qualche giorno dopo la seduta perdurando diversi mesi.

La biorivitalizzazione viso può essere effettuata anche in combinazione con altre procedure estetiche.

I cocktail biorivitalizzanti come il cocktail biorivitalizzante completo Derma-Bio sono pre-composti garantendo così facilità di utilizzo e miglior performance.

Cocktail completo composto da 3 differenti molecole di acido ialuronico a 3 diversi pesi molecolari (Alto, medio, basso), Vitamina A, Vitamina E, Vitamine B (B1, B3, B6, B8), Vitamina C, Aminoacidi (Glicina, L-Prolina, L-idrossiprolina, L-Arginina), DmaeArgirelina, Sodio Dna, Glutatione. 

Utilizzabile con tutte le tecniche di biorivitalizzazione viso e con dispositivi per veicolazione transdermica (hyaluron penelettroporatore, intoforesi, correnti galvaniche continue, ultrasuoni, termoterapia, needling ecc)

Le tecniche utilizzate nella biorivitalizzazione viso

Sono principalmente 2 le tecniche principali (ad esclusiva competenza medica) utilizzate per la biorivitalizzazione viso: cross-linked e picotage.

La tecnica cross-linked si basa su una serie di depositi intradermici di tipo lineare (verticali e orizzontali) che, intersecandosi tra loro, formano una sorta di reticolo delle sostanze attive. Questo sistema di somministrazione migliora visibilmente le condizioni generali delle pelli mature agendo contro perdita di tonicità e rughe su viso collo e decolletè. Le sedute sono a cadenza settimanale e normalmente sono necessarie 3-4 sedute per poi valutare a distanza di 3-6 mesi un eventuale protocollo di mantenimento.

La tecnica del “Picotage” prevede micro-depositi di sostanze attive (sempre tecnica di competenza medica) effettuate molto superficialmente e a distanza di 1 cm l’una dall’altra spingendo così la sostanza a distribuirsi uniformemente nel derma. Il risultato è di un immediato miglioramento dell’idratazione e del turgore della zona trattata. Ottima come trattamento di prevenzione anche per pelli giovani.

Derma 2.0® offre una vasta gamma di cocktail per biorivitalizzazione viso tra i quali:

Biorivitalizzazione viso senza aghi

La biorivitalizzazione viso senza aghi viene effettuata con tecniche di veicolazione transdermica delle sostanze attive: NeedlingHyaluron penGold Diamond Finger GDF elettroporazione, radiofrequenza, ultrasuoni, termoterapia, correnti galvaniche continue

Derma 2.0® offre una vasta gamma di cocktail per biorivitalizzazione viso senza aghi (veicolazione transdermica):