Descrizione
Peeling schiarente viso combinato Derma Whitening
Trattamento macchie
Il trattamento macchie (peeling trattamento antimacchie viso completo), peeling schiarente viso combinato Derma Whitening D 2.0® è composto da acido glicolico, resorcinolo, acido cogico, acido azelaico, arbutina, acido lattobionico e sodio DNA.
- L’acido cogico viene ampiamente utilizzato per quanto concerne il trattamento delle varie tipologie di iperpigmentazioni come melasma, cloasma, lentigo senili e solari grazie alla sua azione inibente la sintesi della melanina. Più precisamente, l’acido cogico esercita la propria funzione disattivando l’enzima tirosinasi, responsabile della trasformazione della tirosina negli intermedi utili per sintetizzare la melanina;
- L’acido glicolico è un alfa idrossiacido ad azione cheratolitica ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero. Le sue esigue dimensioni molecolari fanno si che possa arrivare in profondità svolge un’azione idratante e rigenerante e stimola il turn over cellulare che si traduce in un’ottima capacità di resurfacing per stimolazione fibroblastica;
- L’arbutina è un derivato dell’idrochinone, è un beta glucoside estratto da piante appartenti alla famiglia delle Ericacae come la Calluna vulgaris, Inibisce la melanogenesi ed è meglio tollerata dell’idrochinone. Accelera la decomposizione della melanina;
- Il Resorcinolo è un derivato del benzene con azione antisettica e antimicotica, esfoliante, schiarente inducente la proliferazione dello strato germinativo;
- L’acido lattobionico è un alfa idrossiacido (polidrossiacido) formato da una molecola di acido gluconico e galattosio (ottenuti dalla ossidazione del lattosio). È un valido illuminante, levigante, idratante e antiossidante. Inibisce le metalloproteasi che si formano conseguentemente alla fotoesposizione consentendo di contrastare i danni ad essa associati. Promuove il turn over cellulare ed anche un ottimo schiarente e chelante per il ferro;
- Sodio DNA: Sale sodico dell’acido desossiribonucleico, utilizzato in immunocosmesi per le sue capacità pro-rigenerante, stimolanti la proliferazione cellulare, pro-riparativa e stimolante la sintesi di collagene ed elastina;
- L’acido citrico è presente soprattutto negli agrumi è in grado di regolare il pH cutaneo e la produzione di sebo e possiede inoltre ottime capacità antiossidanti;
- L’acido azelaico è un acido dicarbossilico saturo prodotto dal fungo Malassezia Furfur che è costituzionalmente presente sulla cute (altre fonti sono l’orzo, il frumento, la segale, l’olio d’oliva irrancidito). Ha proprietà depigmentanti, batteriostatiche e battericide, antiradicaliche e comedolitiche.
Come si presenta il trattamento antimacchie viso (Peeling schiarente viso) Derma Whitening D 2.0®
Presentazione: flacone da 50 ml con contagocce
Indicazioni: iperpigmentazioni (melasma, cloasma, lentigo senili e solari)
Ingredienti: acido glicolico, resorcinolo, acido cogico, acido azelaico, arbutina, acido citrico, acido lattobionico, sodio DNA
Aree di applicazione: viso, collo, decolleté e mani
Protocollo di utilizzo: su pelle perfettamente integra, detersa e degrassata con la soluzione degrassante pre trattamento D 2.0®, applicare il peeling schiarente combinato trattamento antimacchie viso Derma Whitening D 2.0® con l’utilizzo di un pennellino a ventaglio la quantità necessaria al fine di ricoprire interamente la parte di cute da trattare (2-4ml). In questa fase si potrebbero avvertire lievi sensazioni di bruciore, pizzicore e prurito del tutto normali e tollerabili; se necessario procedere ad una ventilazione forzata verso la parte trattata. Lasciare agire il prodotto per un tempo variabile da 2 a 10 minuti (fino ad eritema lieve) dopo di che procedere alla neutralizzazione e rimozione spruzzando direttamente sulla cute trattata (sempre evitando occhi e mucose) la soluzione neutralizzante D 2.0®.
Il tempo di posa del peeling schiarente viso per il trattamento macchie Derma Whitening D 2.0® peeling viso per macchie è estremamente variabile in quanto la sensibilità cutanea e lo spessore sono differenti da soggetto a soggetto. Una volta neutralizzato ed asportato, procedere all’ applicazione della crema maschera lenitiva post trattamento D 2.0® lasciandola in posa per circa 20 minuti. Concludere con l’applicazione filtro di protezione solare SPF 50 + D 2.0®
Frequenza di trattamento: è possibile ripetere il trattamento a distanza di 7 – 10 giorni fino a miglioramento dell’inestetismo da trattare.
Caratteristiche chimiche e fisiche:
- stato fisico: soluzione acquosa;
- pH: 2.0;
Raccomandazioni post trattamento: lenire nei giorni successivi al trattamento con la crema maschera lenitiva post trattamento D 2.0® , applicare il filtro di protezione solare SPF 50 + D 2.0®
Tutti i prodotti DERMA 2.0® sono rigorosamente formulati e prodotti nel completo rispetto dell’ambiente; CONTRO LA SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI, NATURAL HAND MADE, privi di antiossidanti sintetici quali BHT E BHA, sali di alluminio, tensioattivi aggressivi SLS e SLES.
consuelo –
ho applicato il peeling chimico schiarente derma whitening D 2.0 per il trattamento di un difficile melasma frontale, e devo riscontrare che gli effetti sono veramente ottimi, avevo già effettuato per il passato peeling chimici ma non così efficaci, lo consiglio, ottimo prodotto