ELETTROPORAZIONE
L’elettroporazione come funziona
Elettroporazione viso e corpo, elettroporazione cellulite, elettroporazione come funziona. L’elettroporazione è una tecnica di veicolazione transdermica non invasiva che permette di veicolare in profondità sostanze funzionali o mix di sostanze funzionali anche di grandi dimensioni molecolare, senza danneggiare il tessuto e evitando l’insorgere di effetti collaterali. Grazie alla generazione di campi elettrici (a basso voltaggio ed indolori), si induce una modifica temporanea del doppio strato fosfolipidico cellulare (costituenti della membrana cellulare), con la formazione di canali acquosi che rappresentano una vera e propria via di passaggio facilitato per le sostanze da veicolare.
La sostanza funzionale entra quindi attivamente nella cellula, modulandone il metabolismo e svolgendo la sua specifica funzione.
L’elettroporatore – l’elettroporazione come funziona?
L’elettroporatore professionale estetico, in particolare il dispositivo DERMA-ACTIVE, è un dispositivo elettrico che, mediante l’utilizzo di frequenze biomodulate (tecnologia progettata e ingegnerizzata interamente in italia per Derma 2.0), permette di effettuare trattamenti di rivitalizzazione cutanea e veicolazione di sostanze attive, finalizzate al miglioramento della quasi totalità degli inestetismi sia viso che corpo.
Le stimolazioni selettive che si propagano all’interno dei tessuti sono in grado di:
- aprire dei canali d’accesso temporanei (elettropori) consentendo l’ingresso di attivi funzionali a vario peso molecolare che altrimenti non potrebbero raggiungere l’obiettivo;
- migliorare i tessuti attraverso dei micro impulsi che permettono di trattare diversi inestetismi di viso e corpo.
Sostanze funzionali e Cocktail completi utilizzati per elettroporazione viso
Per elettroporazione viso sostanze funzionali più utilizzati sono:
- Mantenimento dell’idratazione: DERMA-HYDRATING (idratante a base di acido ialuronico lineare);
- Effetto lifting immediato: COCKTAIL DERMA-LIFTING (ad effetto liftante a base dei biopeptidi argirelina e leuphasyl);
- Danni da photo aging: COCKTAIL DERMA-WHITENING (ad azione depigmentante ed illuminante a base di vitamina C, retinolo, glutatione);
- Rughe medio-profonde: COCKTAIL DERMA-BIO (biorivitalizzante completo a base di acido ialuronico, biopeptidi, DMAE, minerali, Vitamine, amminoacidi)
- Borse ed Occhiaie: COCKTAIL DERMA-EYE (drenante e decongestionante specifico per la delicata zona del contorno occhi a a base di estratto di carciofo, caffeina, vitamina c, escina, arginina)
Sostanze funzionali e mix utilizzati per elettroporazione corpo e elettroporazione cellulite
Per elettroporazione corpo le sostanze funzionali più utilizzati sono:
- Perdita di tonicità (atonie): COCKTAIL DERMA-FIRMING (mix di sostanze ad azione rassodante a base di DMAE, Silicio Organico, Dexpantenolo, Collagene idrolizzato);
- Cellulite: COCKTAIL DERMA-CELU (cocktail drenante completo per elettroporazione cellulite a base di Carnitina e Caffeina e speciali complessi modulatori ad azione lenitiva);
- Adiposità Localizzate: COCKTAIL DERMA-LIPO (complesso ad azione lipolitica a base di Carnitina, Fosfatidilcolina e Sodio Desossicolato).
- Smagliature: COCKTAIL DERMA-REPAIR (potente mix di sostanze ad azione ristrutturante della matrice dermica a base di Amminoacidi, D-pantenolo, Centella Asiatica, Biopeptidi)
Raggiungendo un elevato grado di penetrazione, differentemente dalle altre metodiche di veicolazione transdermica, l’elettroporazione è particolarmente indicata in trattamenti lipolitici ed anticellulite, dove le sostanze funzionali utili a migliorare queste tipologie di inestetismi, devono essere veicolate fino agli strati adiposi e in zone in cui vi è densità più elevata di vasi e capillari.
Estate: elettroporazione sì o no?
In estate, la nostra pelle risulta esser soggetta a molteplici fattori di stress ambientale, quali raggi UVA ed UVB, eccessive temperature, venti caldi, pulviscolo, ecc… Tutti questi elementi, sono da tenere in considerazione qualora si voglia intraprendere un percorso di trattamento in estetica in quanto, a seconda della tipologia, la nostra pelle può esser maggiormente esposta a questi fattori e di conseguenza risultare più vulnerabile (sia in fase di trattamento che di post trattamento).
L’elettroporazione, date le sue caratteristiche, rappresenta una tipologia di trattamento estetico effettuabile anche d’estate in quanto, preservando l’integrità dello strato corneo, non è fotosensibilizzante.
Elettroporazione Prima e Dopo
Risultati ottenuti in 5 sedute con il protocollo di lavoro completo Derma 2.0
Scopri con tutta la linea delle sostanze funzionali viso e corpo veicolabili con elettroporatore